EDIZIONI IL FOGLIO
Per acquistare i libri direttamente dai magazzini de Il foglio, basta inviare una mail all'indirizzo sotto riportato, indicando TITOLO DEL LIBRO, NUMERO DI COPIE, NOME, COGNOME E INDIRIZZO.
ilfoglio@infol.it
I titoli ordinati arriveranno per posta ordinaria (piego di libri) al domicilio specificato entro 7 giorni dall'invio della mail. Riceverete comunque una mail di conferma. Il pagamento deve essere effettuato in anticipo con bonifico bancario, aggiungendo al costo del libro euro 3 per spese postali:
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL FOGLIO
BANCA CR FIRENZE
Via Boccioni 28 - 57025 PIOMBINO (LI)
IBAN: IT 88 P 061 6070 7201 0000 0001 198
BIC: CRFIIT3F (per estero)
STORIA POPOLARE DI PIOMBINO
DAGLI ETRUSCHI A CEVITAL
di Gordiano Lupi
ISBN 9788876065712
€ 16,00 - Pag. 410
Finalmente avete tra le mani una Storia Popolare di Piombino, accessibile a tutti, un’opera divulgativa, scritta per semplificare molti dotti trattati e lavori storici che si sono succeduti nel tempo. Piombino dagli Etruschi a Cevital, dalle origini ai giorni nostri, storia antica, moderna, contemporanea, fascismo, resistenza, personaggi politici, sportivi, culturali, eventi di attualità. Tutta la storia di Piombino in un unico grande volume, come nessuno aveva mai pensato di scrivere. Ricco corredo fotografico. Mettiamo la parola fine con l’arrivo di Cevital, un imprenditore algerino che con l’acquisto della Lucchini darà vita a Piombino Siderurgica, aprendo scenari inediti nel campo della produzione di acciaio pulito grazie a forni elettrici e nel settore della trasformazione agroalimentare. Contributi storico-giornalistici di Laura Pasquinucci, Umberto Canovaro e Guido Fiorini. Consulenza e revisione storica di Mauro Carrara e Gianfranco Benedettini.
Gordiano Lupi (1960) ha dedicato alla sua città: Lettere da lontano, Piombino tra storia e leggenda, Cattive storie di provincia, Piombino leggendaria, Piombino a tavola, Alla ricerca della Piombino perduta, Calcio e acciaio – Dimenticare Piombino oltre a un sacco di racconti e articoli di cui non è facile conservare traccia. Si occupa di cultura cubana, traduce ispanici, scrive di cinema e pubblica monografie su registi e attori italiani.
Blog di cultura cubana e letteratura:
Ser Cultos para ser libres
gordianol.blogspot.it