EDIZIONI IL FOGLIO
Per acquistare i libri direttamente dai magazzini de Il foglio, basta inviare una mail all'indirizzo sotto riportato, indicando TITOLO DEL LIBRO, NUMERO DI COPIE, NOME, COGNOME E INDIRIZZO.
ilfoglio@infol.it
I titoli ordinati arriveranno per posta ordinaria (piego di libri) al domicilio specificato entro 7 giorni dall'invio della mail. Riceverete comunque una mail di conferma. Il pagamento deve essere effettuato in anticipo con bonifico bancario, aggiungendo al costo del libro euro 3 per spese postali:
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL FOGLIO
BANCA CR FIRENZE
Via Boccioni 28 - 57025 PIOMBINO (LI)
IBAN: IT 88 P 061 6070 7201 0000 0001 198
BIC: CRFIIT3F (per estero)
CAPUT BOREANUM - RIPARTIAMO DA NOI
di Autori Vari
ISBN 9788876065903
€ 14,00 - Pag. 180
In questa Antologia si è voluto raccontare il mondo della provincia nella sua forma più autentica ed essenziale. E ne è uscita fuori un insieme di voci, di suoni, di timbri che parlano di Gavorrano come roccaforte e forma primordiale di tutto ciò che la provincia rappresenta, nel bene e nel male.
I racconti che troverete di seguito se dovessi definirli con un sapore li assocerei al vino e in particolare al nostro Sangiovese.
E come il Sangiovese infatti sono storie caratterizzate da un alto contenuto alcolico, senza necessità di affinamenti in barrique per renderle più amabili. Sono storie intense, prive di artifici, e dal colore scuro, un rosso rubino direi. Sono storie non trattate ed hanno tutte una prorompente tannicità che le rende ruvide e che, per i palati più fini, potrebbero forse risultare poco armoniche o male equilibrate ma che lasciano alla fine un gradevole retrogusto.
Qui la provincia è analizzata nelle sue sfumature che vanno tra passato e presente e che presentano Gavorrano come il ricordo di una miniera con le lotte sindacali, come una pozza d'acqua calda che si è prosciugata, come i giochi di un bambino, come un dormitorio con vecchi seduti fuori dal bar che giocano a carte, come un paese di confino o come la piccola Amsterdam con i suoi bei giochi proibiti per bambini annoiati. Ma Gavorrano è anche l'associazionismo che resiste nonostante tutto, è la solidarietà e quell'empatia che deriva dal condividere spazi ristretti ed è un insieme di storie uniche come queste. Gavorrano è l'eterna lotta tra bisogno di fuggire e nostalgia di casa. Chi è nato e vissuto in questa terra si porta inevitabilmente dentro un mondo assolutamente originale fatto di volti, di situazioni, di nostalgia e ricordi che necessitano di una voce.
Ci piace pensare che il nostro contributo, con questo esperimento, serva a presentare e forse, perché no, anche a riabilitare un posto che per molto tempo è stato ingiustamente maltrattato.