Scegli la collana e cerca il titolo che preferisci
L E C O L L A N E
NARRATIVA
Fiore all’occhiello de Il Foglio, è molto selettiva: pochi autori, soprattutto giovani, interessanti per forme espressive e contenuti.
Direttore: Gordiano Lupi
LETTERATURA
CUBANA
In esclusiva i versi di William Navarrete – poeta cubano, anticastrista e libertario, che scrive e fa il critico d'arte a Parigi – insieme ad altri artisti impegnati, riuniti nell’antologia del dissenso Versi tra le sbarre, con liriche di: Regis Iglesias Ramirez, Ricardo González Alfonso, Omar Moisés Ruiz Hernández.
Direttore: Gordiano Lupi
CINEMA
Volumi dedicati a personaggi complessi, multiformi, innovativi e contradditori che hanno segnato la storia della cinematografia. Con una raccolta di saggi critici, dove la molteplicità degli approcci tende a rendere accessibile al pubblico ogni chiave di lettura.
Direttore: Giovanni Modica
TASCABILI
Una nuova collana a basso costo che raccoglie testi brevi di generi vari. Tanti grandi libri a un piccolo prezzo.
Direttore: Fabio Strinati
POESIA
Estrema selezione alla ricerca di una musicalità e di un metro moderno. Accanto a Peter Russel (candidato al Nobel 1997), Ivan Fedeli (finalista Premio Montale), Maribruna Toni, sono proposti nuovi Autori per un rinnovamento della forma poetica italiana.
Direttore: Fabio Strinati
ARCHIVI
DIVERSI
Saggi che non sempre sono saggi, seri ma curiosi, al punto da apparire strambi, sicuramente plurali e utili nella loro diversificazione interdisciplinare. Saggi che sono approssimazioni, tentativi di avvicinamento a un mondo, più che descrizioni finite dello stesso. Saggi che spacciano idee, senza ancorarle a ideologie o ad altisonanti visioni del mondo. Saggi che sono lavori di schiena anche quando sembrano leggeri come l'aria dei tempi, delle mode.
Direttore: Luciano Curreri
I FILM DEL FOGLIO
Tutto su un film potrebbe essere il motto di questa collana di Edizioni Il Foglio, dedicata al grande cinema. Sono libri per approfondire singoli film, per meglio conoscere gli aspetti segreti e nascosti di un’opera, ma anche atti d’amore per il cinema, il piacere di essere messi a parte di una passione, condividerla. Penetrare intimamente nel corpo di un film, sentire l’effetto cinema attraverso la lettura, restare nel suo universo ed essere curiosi delle connessioni con gli altri linguaggi.
Direttore: Davide Magnisi
FUMETTO
Per ampliare i nostri orizzonti editoriali verso l'a realtà delle “nuvole parlanti”, nella convinzione che il fumetto porti una forma autoriale e culturale, artistica e affascinante, oltre al solo intrattenimento. Vogliamo valorizzare nuovi Autori e sdoganare esordienti capaci di divertire, emozionare stimolando la curiosità e l’intelligenza, con stili e linguaggi contemporanei.
Direttore: Filippo Ferrucci
Opere di studiosi affermati e di giovani promesse ma anche di autori ingiustamente dimenticati o poco studiati, secondo una precisa scelta.
Direttore: Carlo Gambescia
BIBLIOTECA DI
SCIENZE
POLITICHE
E SOCIALI
PICCOLE MANIE CRESCONO
Gli argomenti del cuore prendono corpo e diventano manie, culti, immancabili appuntamenti, insostituibili amici e alla fine, volumetti essenziali per coglierne l'essenza, condividerla con gli appassionati e divulgarla a profani e curiosi.
Direttore: Federica Marchetti
SCARICA
IL CATALOGO .PDF
SAGGI
Testi seri, strambi, curiosi, plurali, utili, interdisciplinari. Avvicinamenti al mondo. Idee non ideologie, non visioni del mondo. Lavori pesanti, leggeri come l’aria del tempo, la moda.
Direttore: Gordiano Lupi
LA CINETECA
DI CAINO
Nuova collana di cinema italiano e B-movie. Se volete sottoporci una vostra proposta, seguite le stesse indicazioni previste per i manoscritti. Data la quantità di materiale inviato, risponderemo solo se interessati.
Direttore: Gordiano Lupi
FIOR DI FIABA
Questa collana presenta soprattutto opere di Aldo Zelli, popolare Autore piombinese, oltre a racconti di Gordiano Lupi, Antonino Genovese, Sauro Testi. Ė accolta anche narrativa per ragazzi.
Direttore: Laura Lupi
ELECTRIC
SHEEP
COMICS
Uno studio artistico, un laboratorio virtuale. Uniti dalla voglia di raccontare storie e di rappresentarle con i molteplici stili del mondo dei fumetti, primo tra tutti la graphic novel.
Direttore: Filippo Ferrucci